
DATA:
VISUALIZZAZIONI:
423
Con 38.800 ettari destinati alla produzione di sementi ortive e aromatiche nel 2022, l’Italia conferma la sua leadership in questo settore a livello europeo.
È quanto emerge dall’indagine condotta da Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane.
La regione leader in Italia resta l’Emilia-Romagna con 12.950 ettari, seguita da Puglia con 8.990 e Marche con 5.762 ettari. Si conferma quindi la classifica della distribuzione territoriale.
“In uno scenario complesso come quello che sta vivendo la nostra agricoltura, la coltivazione di colture da seme può rappresentare un interessante opportunità di reddito per le aziende agricole, soprattutto in un periodo economicamente difficile per un settore impattato fortemente dalla crisi climatica” – il commento di Roberto Morelato, presidente della Sezione Orto di Assosementi.
Leggi il comunicato stampa completo sul sito di Assosementi: https://www.sementi.it/comunicato-stampa/642/indagine-orticole-campagna-2022