
DATA:
VISUALIZZAZIONI:
213
In luglio l’assessorato Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna con il contributo di ART-ER S. cons. p. a. hanno presentato il Rapporto Agroalimentare 2023: dalla pubblicazione emerge che lo scorso anno il valore della produzione agricola dell’Emilia-Romagna è diminuito del 9,2% con una perdita di quasi 550 milioni di euro e ricavi passati da circa 5,9 miliardi (2022) a 5,3 miliardi nel 2023.
La causa di tale risultato è stato il calo delle produzioni in campo, in gran parte determinato dalle condizioni meteo-climatiche che si sono avute nell’anno, con siccità, gelate tardive e l’alluvione che ha devastato gran parte del territorio romagnolo e compromesso molte colture.
Per quanto concerne le produzioni vegetali, il Rapporto analizza in dettaglio l’andamento di cereali, patate e ortaggi, piante industriali, colture frutticole e vino.
Il documento integrale è scaricabile e consultabile a questo link: https://lnkd.in/dqffPQzb