
DATA:
VISUALIZZAZIONI:
813
Nel Food Fraud Database Decernis sono attualmente registrate 108 frodi relative a prodotti freschi.
Questi reati riguardano principalmente le informazioni presenti in etichetta: false certificazioni biologiche e varietali, marchi contraffatti, dati sull’origine geografica non veritieri e uso di agenti non autorizzati.
Per citare qualche esempio, nel 2019 un’azienda canadese è stata accusata di aver falsificato il paese di provenienza dei propri broccoli che risultavano prodotti in Canada nonostante fossero stati coltivati in California, mentre nel 2018 500 kg di mango sono stati sequestrati in un mercato di Puducherry, nell’area meridionale dell’India, perché era stato utilizzato il carburo di calcio per accelerarne la maturazione.
Fonte: foodsafetytech.com