Dieci nuove infezioni di ToBRFV nei Paesi Bassi, altri tre coltivatori riescono a sconfiggere il virus

DATA:
24 Gennaio 2022

VISUALIZZAZIONI:

1178

Sono ufficialmente trentasei in totale le aziende agricole olandesi infette da Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV).

I dati provengono dall’Autorità olandese per la sicurezza dei prodotti alimentari e dei consumatori (NVWA).  Rispetto alla precedente rilevazione, le nuove segnalazioni sono dieci. I coltivatori quantificano le perdite di raccolto in una percentuale che va dal cinque al dieci percento. La NVWA stima che la rimozione, il trattamento e lo smaltimento della coltura infetta abbiano un costo che va dai cinquemila ai diecimila euro per ettaro.

Nonostante il progredire delle infezioni, ci sono delle buone notizie. Dalla metà del 2019 il virus è stato rintracciato in cinquanta località olandesi in totale, ma i nuovi dati attestano che dodici aziende hanno eliminato il ToBRFV con successo e in due casi la coltura colpita è stata reintrodotta, mentre quattro aziende che hanno deciso di convertire la produzione.

ToBRFV continua intanto a diffondersi in tutto il mondo. Di recente sono state segnalate circa dodici infezioni in Belgio, e nuovi dati arrivano dall’Iran, dall’Uzbekistan e dall’Arabia Saudita. In Europa la procedura che segue la rilevazione prevede una quarantena obbligatoria e uno stretto monitoraggio.

Fonte: Hortidaily

Photo by Hanna Stolt on Unsplash

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Ho letto e accetto la privacy policy*

ARGOMENTI
Cronologia
febbraio 2019
28 Febbraio 2019

Incontro informativo. I virus del pomodoro: la prevenzione è la miglior difesa

Centro Congressi Davide Failla - Vittoria (RG)

febbraio 2018
23 febbraio 2018

La gestione del pomodoro in coltura protetta

Primo convegno Road to quality Vittoria (RG)

novembre 2017
9 Novembre 2017

II° Symposium sul Pomodoro

Vittoria (CT) - Italia

maggio 2017
9-11 Maggio 2017

Macfrut 2017

Rimini Expo Centre Rimini (RN) - Italia

aprile 2017
5 Aprile 2017

Convegno “Tracciabilità e innovazione, gli strumenti per un’orticoltura di successo”

San Mauro Pascoli (FC) - Italia

marzo 2017
16 marzo 2017

Convegno “Tracciabilità e innovazione, gli strumenti per un’orticoltura di successo”

Bergamo (BG) - Italia