RAPPORTO AGROALIMENTARE 2023: IN EMILIA-ROMAGNA IL CLIMA ABBATTE LA PRODUZIONE DI 550 MILIONI

DATA:
26 Settembre 2024

VISUALIZZAZIONI:

211

In luglio l’assessorato Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna con il contributo di ART-ER S. cons. p. a. hanno presentato il Rapporto Agroalimentare 2023: dalla pubblicazione emerge che lo scorso anno il valore della produzione agricola dell’Emilia-Romagna è diminuito del 9,2% con una perdita di quasi 550 milioni di euro e ricavi passati da circa 5,9 miliardi (2022) a 5,3 miliardi nel 2023.

La causa di tale risultato è stato il calo delle produzioni in campo, in gran parte determinato dalle condizioni meteo-climatiche che si sono avute nell’anno, con siccità, gelate tardive e l’alluvione che ha devastato gran parte del territorio romagnolo e compromesso molte colture.

Per quanto concerne le produzioni vegetali, il Rapporto analizza in dettaglio l’andamento di cereali, patate e ortaggi, piante industriali, colture frutticole e vino.

Il documento integrale è scaricabile e consultabile a questo link: https://lnkd.in/dqffPQzb

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Ho letto e accetto la privacy policy*

ARGOMENTI
Cronologia
febbraio 2019
28 Febbraio 2019

Incontro informativo. I virus del pomodoro: la prevenzione è la miglior difesa

Centro Congressi Davide Failla - Vittoria (RG)

febbraio 2018
23 febbraio 2018

La gestione del pomodoro in coltura protetta

Primo convegno Road to quality Vittoria (RG)

novembre 2017
9 Novembre 2017

II° Symposium sul Pomodoro

Vittoria (CT) - Italia

maggio 2017
9-11 Maggio 2017

Macfrut 2017

Rimini Expo Centre Rimini (RN) - Italia

aprile 2017
5 Aprile 2017

Convegno “Tracciabilità e innovazione, gli strumenti per un’orticoltura di successo”

San Mauro Pascoli (FC) - Italia

marzo 2017
16 marzo 2017

Convegno “Tracciabilità e innovazione, gli strumenti per un’orticoltura di successo”

Bergamo (BG) - Italia